Che cosa è il Digital Divide?

Digital Divide o Divario Digitale

Il termine Digital Divide, o Divario Digitale, è un’espressione che affonda le proprie radici negli anni ’60. Oggi sta assumendo un significato sempre più evidente. Si parlava allora di “far conoscere i computer alle persone”. Nel 1991 il termine Digital Divide viene per la prima volta utilizzato in un documento ufficiale, l’High Performance Computing Act. […]

La scuola del futuro: insegnamento 3.0

L’insegnamento sta finalmente cambiando: metodologie e tecnologie della scuola del futuro. La concezione classica dell’insegnamento, che vede schierati in una virtuale battaglia da un lato gli studenti e dall’altro i professori, sta cambiando anche in Italia. La digitalizzazione va a braccetto con l’interattività. Ciò porta a forme di apprendimento coinvolgenti per i “nativi digitali”, ragazzi e ragazze […]

Google e Fiat: accordo per l’auto senza pilota

Auto senza pilota

Mini Van Pacifica, la prima auto senza pilota in virtù dell’accordo tra Google e Fiat-Chrysler E’ ormai ufficiale ed è una questione di ore per la firma dell’accordo tra Fiat e Google per lo sviluppo dell’auto senza pilota. Sembrava un’utopia fino a poco tempo fa, mentre ora si dettano anche già i tempi per la […]

Smart City Living Lab: al via 5 totem interattivi

Progetto Smart City Living Lab

CNR e Comune di Bologna hanno presentato i servizi di Smart City Living Lab Smart City Living Lab è un laboratorio diffuso sul territorio comunale ed in continua evoluzione per la sperimentazione di un nuovo modello di città intelligente. Apripista del progetto Smart City Living Lab sono i 5 totem multimediali interattivi installati in punti nevralgici della […]